Scaramantica è la protagonista di questa narrazione filmica nella sua duplice forma: Dark e Bright.
L’eterno conflitto tra il lato positivo e quello negativo che si trova a confrontarsi, imbattendosi nei personaggi simbolo della scaramanzia che le indicano un sentiero da seguire. Eolo, il re dei venti. Lui è il cacciatore di demoni che soffia via il male con il vento. Egli si trasformerà in seguito in Mascherone Barocco, elemento di decoro architettonico spesso presente nelle antiche costruzioni nobiliari. L’Araba Fenice (simbolo di rinascita e resilienza). Una sofisticata modella che impersonifica la nota figura mitologica che risorge dalle sue stesse ceneri, rappresenta la forza assoluta. La Ruota alata, simbolo del commercio ed emblema della fortuna. La metafora della scalata verso il successo, nell’atto di osservare Scaramanzia dall’alto di una scala, sinonimo di rinnovamento cosmico. È un viaggio svolto nella consapevolezza della protagonista, Scaramanzia, guidata dai simboli allegorici per liberare la propria “io” dal vortice scaramantico, vissuto come una schiavitù.